In Evidenza, ultime novità

Ansia scolastica giovani: libri da leggere per consapevolezza e possibilità di supporto

Ansia scolastica giovani: libri da leggere per consapevolezza e possibilità di supporto

Un libro innovativo esplora il fenomeno dell’ansia scolastica tra bambini e adolescenti.

Ansia scolastica giovani è il tema centrale di “Domani resto a casa”, un volume della serie “Leggere tra le righe” nato dalla collaborazione tra Edizioni Erickson e Scuola Holden. Attraverso storie intense e illustrazioni coinvolgenti, il libro affronta un disturbo sempre più diffuso tra i giovani. Stefano Vicari e Maria Pontillo ne analizzano gli aspetti scientifici con un linguaggio accessibile, fornendo strumenti per riconoscere e affrontare l’ansia. Le narrazioni danno voce alle difficoltà quotidiane di ragazzi come Claudio, Marco e Chiara, offrendo supporto e soluzioni concrete.

I libri per affrontare l’ansia scolastica

Il volume si rivolge a genitori, educatori e professionisti della salute mentale, offrendo spunti pratici e scientifici per intervenire sul fenomeno. “Domani resto a casa” combina il rigore scientifico con una narrazione emotiva e illustrazioni evocative, rendendo accessibili le problematiche di ansia scolastica giovani. Ogni storia mette in luce il peso che tale disturbo ha sulla salute mentale, evidenziando l’importanza di riconoscere precocemente i segnali e di intervenire con strategie mirate. La collana “Leggere tra le righe” rappresenta un contributo fondamentale per sensibilizzare il pubblico su tematiche psicologiche di rilievo.

Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:
https://www.amazon.it/Domani-resto-Leggere-lansia-scolastica/dp/8859036208
News di Formazione Sociale Clinica
News di Cooperativa Progettazione
Ultime novità di Centro Ricreazione

Contatti: Centralino Unico 035.657351 – info@cooperativaprogettazione.it

Share Button