
Dott.ssa Letizia Corti
Psicologa. Coordinatrice del Centro RicreAzione.
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo. Formazione specifica nell’ambito
dei DSA e dei disturbi del neurosviluppo. Si occupa di valutazione, diagnosi e trattamento e di attivare
interventi individualizzati di tutoraggio e percorsi sul metodo di studio.
Dott.ssa Erika Maffioletti
Neuropsichiatra infantile. Laurea in Medicina e Chirurgia e Specialità in Neuropsichiatria Infantile presso Università degli Studi di Pavia. Dirigente medico presso U.O.C. Neuropsichiatria Infantile. Collabora con l’Equipe DSA per visite e valutazioni neuropsichiatriche


Dott.ssa Gabriella Glorioso
Psicologa. Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Laureata in psicologia dell’età evolutiva presso l’Università Cattolica di Milano. Specializzata nella diagnosi e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Applicatore del Programma di arricchimento strumentale Feuerstein.
Dott.ssa Laura Bellavite
Psicologa. Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Laureata in psicologia presso l’Università degli Studi di Bergamo. Ha esperienza nella scuola e sul territorio su varie fasce d’età nell’ambito del sostegno alla disabilità e dei disturbi di apprendimento. Attiva e gestisce percorsi sul metodo di studio e interventi individualizzati come Tutor per l’apprendimento.


Dott.ssa Francesca Brignoli
Logopedista, si occupa della valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva. Con utenti in età adulta, si occupa di valutazione e riabilitazione di patologie della voce e del linguaggio.
Dott.ssa Federica Todeschini
Psicologa. Laureata in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo. Attiva e gestisce percorsi sul metodo di studio e interventi individualizzati come Tutor per l’apprendimento, opera con bambini e adolescenti in ambito formativo e preventivo anche con percorsi territoriali.


Dott.ssa Giulia Morandi
Logopedista. Laurea in Logopedia e Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso Università degli Studi di Milano. Si occupa di valutazioni e trattamenti logopedici in età evolutiva e adulta
Dott.ssa Monica Marciali
“Psicologa. Laurea magistrale in Psicologia Clinica conseguita presso l’Università degli Studi di Bergamo. Formazione specifica sui DSA. Gestisce percorsi sul metodo di studio e interventi individualizzati come Tutor dell’Apprendimento


Dott.ssa Orietta Cinzia Facincani
Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Psicoterapeuta e Psicoanalista. Collabora con l’Equipe DSA in qualità di
NPI per visite e valutazioni neuropsichiatriche.