Leggere… Con le orecchie! Coltivare la curiosità con gli audiolibri

E chi l’ha detto che per leggere servono gli occhi? E magari se sono dislessico anche sudore e fatica? Niente di tutto ciò! La letteratura, la narrativa e la conoscenza sono accessibili in tanti modi diversi.
RicreAzione conosce e utilizza gli audiolibri nel percorso con i ragazzi con dislessia e li suggerisce a tutti coloro che vogliono provare una nuova esperienza sensoriale!
Leggere con le orecchie ha tutti i benefici e i piaceri della lettura tradizionale, ma è una modalità accessibile anche a chi può fare fatica.
E non bisogna andare lontani o spendere tanti soldi per recuperare gli audiolibri. Online si trovano diversi siti e riferimenti per accedere a biblioteche, raccolte gratuite o acquisti web.
Ricreazione vi segnala una miniera d’oro gratuita per leggere con le orecchie i grandi classici da Pirandello a Shakespeare, passando per le avventure di Verne e i racconti del terrore di Poe. Buon ascolto!
Per saperne di più, clicca sul link —>> http://www.classicipodcast.it/