
adolescenti


Adolescenti e post-covid: invecchiamento cerebrale precoce
Adolescenti e post-covid: invecchiamento cerebrale Le evidenze cliniche dimostrano che la pandemia ha avuto effetti sconvolgenti sul cervello degli adolescenti. Gli studi di neuroimaging mostrano che il funzionamento cerebrale è simile a quello degli adolescenti vittime di violenza. In un piccolo studio supportato dal National Institute of Mental Health (NIMH), i ricercatori hanno scoperto che i cervelli degli adolescenti sembravano invecchiati in media di circa 3 anni durante i soli 10 mesi della pandemia. Questo effetto rispecchia ciò che è noto per accadere nel cervello degli adolescenti dopo che sono stati esposti ad avversità o eventi traumatici
Abbandono scolastico: quali soluzioni ci sono?
Abbandono scolastico: quali soluzioni possiamo mettere in atto? Coloro che interrompono la propria formazione avranno successivamente difficoltà a inserirsi in maniera attiva nella società e faticheranno ad accedere al mondo del lavoro. Tre azioni importanti per fronteggiare l’emergenza. Dalle ricerche nazionali e internazionali emergono tre principali modalità di contrasto del fenomeno della dispersione scolastica: la prevenzione, l’intervento e la compensazione
Adolescenti in pandemia: disagi e ripercussioni sui ragazzi nel periodo post-pandemico
Adolescenti in pandemia: disagi e ripercussioni Ansia, depressione, autolesionismo, sono solo alcuni dei sintomi riportati dagli adolescenti dopo questi due anni di pandemia, i servizi territoriali non sono sufficienti e non riescono a prendere in carico tutte le richieste di aiuto né ad intercettare il disagio generale. Con la pandemia, ragazzi e ragazze stanno affrontando una fase complessa della vita senza l’aiuto della comunità, con conseguenze rilevanti per la loro salute mentale
Bullismo e disagio psicologico in bambini e adolescenti
Il fenomeno del bullismo rappresenta un grave fattore di rischio per bambini e ragazzi, può portare all’insorgenza di disagi psicologici importanti. Il bullismo, che colpisce migliaia di bambini e adolescenti nell'Unione Europea, rappresenta un importante fattore di rischio per i disturbi mentali. Lo mettono in evidenza i dati raccolti dal Mental Health Index di Headway 2023, l’iniziativa sulla salute mentale del Think Tank The European.
4-10 Ottobre 2016: Settimana nazionale della Dislessia
Dal 4 al 10 ottobre 2016, l’Associazione Italiana Dislessia (AID) promuove la prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia: 600 iniziative su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui Disturbi…
Convegno Cerebrolesioni in età evolutiva a Milano. Iscrizioni aperte.
Convegno “Gravi Cerebrolesioni Acquisite in Età Evolutiva” a Milano il 14 ottobre 2016, Palazzo Regione Lombardia – Sala Pirelli. Sono aperte le iscrizioni sul sito www.formazionesocialeclinica.it L’iscrizione è gratuita e sono…
Che rabbia! I bambini e la gestione delle emozioni
Spesso ci troviamo di fronte a bambini arrabbiati che hanno bisogno dell’aiuto degli adulti. Ma siamo sicuri di conoscere a fondo la rabbia e di sapere cosa fare? Il modo…
Come parlare di guerra e terrorismo ai bambini?
I fatti di cronaca degli ultimi mesi, così come i recenti tragici eventi accaduti nelle ultime settimane mettono gli adulti di fronte a una domanda a cui non sempre sanno…
“Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale acquisita: un nuovo progetto di vita”, la Conferenza stampa della Cooperativa Progettazione
Cosa si può fare all’uscita dall’ospedale dopo una cerebrolesione che coinvolge bambini e adolescenti? Con un’ottima partecipazione di giornalisti, giovedì 31 marzo presso la Libreria Claudiana in Via Francesco Sforza…
14-20 Marzo 2016 Settimana del Cervello: “Imparare ad apprendere” – Potenziamento Cognitivo e riabilitazione con il Metodo Feuerstein.
Dal 14-20 Marzo, in tutto il mondo, si celebra la Settimana del Cervello. RicreAzione – Centro per l’Apprendimento e la Famiglia propone percorsi di potenziamento e riabilitazione delle abilità cognitive…