
Bergamo salute


Ritardo di linguaggio nel bambino di età inferiore ai 36 mesi: un aiuto dalla logopedia
Ritardo di linguaggio nel bambino: e’ possibile affidarsi ad un logopedista anche verso i 24 mesi del bambino (o prima in caso di presenza di importanti difficoltà) per un consulto e un eventuale monitoraggio nel tempo. Presso i Centri RicreAzione sono a disposizione Logopedista, Neuropsichiatra infantile, Psicologo dell'infanzia