
certificazione


Certificazione DSA per adulti: per gli Esami di Stato e l’Iscrizione all’Università
La dislessia e più in generale i vari Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), sono disturbi neuroevolutivi, e come tali possono segnare l’intero arco della vita, compresa l’età adulta. In previsione dunque…
Certificazione DSA Bergamo: Cos’è ? Quanto costa? Dove si fa?
La prima certificazione DSA (Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento) permette il riconoscimento del diritto alla didattica individualizzata in base alle esigenze personali, realizzata tramite l’identificazione e l’introduzione di strumenti e misure specifiche…Linee guida per le Certificazioni di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) in Regione Lombardia
Dopo gli incontri avvenuti nel 2015 in Regione Lombardia tra i rappresentanti dei professionisti e delle associazioni attive nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, vengono diffuse le Linee Guida per la…
Dislessia e Università? Si può fare!
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento riconosciuto e tutelato in Italia dalla Legge 170 del 2010, che consente agli studenti di ogni ordine e grado di beneficiare di strumenti…