
Deglutizione


Disfagia e alimentazione: modifiche nella presentazione degli alimenti.
Ciclo di webinar gratuiti: il 17 febbraio 2022 dalle 21 alle 22– Disfagia e alimentazione Il tema della serata: Disfagia e modifiche nella presentazione degli alimenti. Modalità e strumenti per preparare cibi gustosi al palato e agli occhi. Relatori: Serena Alessio: logopedista presso i servizi riabilitativi di ProgettAzione. Claudia Malaguzzi: giovane studentessa che ha pubblicato “Diversamente solido” e-book di ricette per persone disfagiche.